Le mosche non hanno un habitat proprio e prediligono tutto ciò che ha a che fare con escrementi animali, escrementi umani e sostanze biologiche dove depongono le loro uova, affinché le larve possano trovare cibo fino a diventare esemplari adulti. Degna di nota è la loro rapida capacità di riprodursi. Inoltre sono portatrici di diverse patologie gravi per essere umani e per animali. Le razze di mosca presenti nel nostro paese, come la mosca comune o la mosca cavallina, comunemente conosciuta con il nome di tafano, possono diventare pericolose in quanto portatrici di infezioni.
Tramite la sanificazione dell’ambiente l’Italservizi interviene tentando di controllare e contenere le infestazioni da mosche, in alternativa combatte il fenomeno in modo tempestivo con tecniche efficaci quali: